Con un'interrogazione parlamentare rivolta ai Ministri Lamorgese e Gualtieri, il Presidente della Commissione antimafia Nicola Morra chiede: «di inviare degli ispettori al comune di Cosenza per verificare che fine abbiano fatto i soldi destinati alla copertura del servizio di depurazione che i cittadini pagano nella fattura per il servizio idrico e se, a tal riguardo, siano state legittime le variazioni apportate al bilancio comunale nell'anno 2020».
I carabinieri di Cosenza hanno arrestato il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Cosenza, Massimo Cundari, 54 anni. L'accusa che ha fatto scattare le manette è di aver chiesto e ottenuto soldi da un imprenditore per concedere il rilascio di un'autorizzazione necessaria all'apertura di un impianto di Gpl.
"A causa dei rischi di diffusione del Covid-19, per il principio di precauzione chiediamo al presidente del Consiglio e ai ministri della Salute, dell'Ambiente e dello Sviluppo economico di sospendere al più presto l'esercizio della centrale a biomasse del Mercure, posta all'interno del Parco nazionale del Pollino". Lo affermano, in una nota congiunta, i parlamentari del Movimento 5 Stelle Fabio Auddino, Elisabetta Barbuto, Margherita Corrado, Laura Ferrara (Ue), Bianca Laura Granato, Giuseppe d'Ippolito, Alessandro Melicchio, Massimo Misiti, Nicola Morra, Anna Laura Orrico, Paolo Parentela, Francesco Sapia, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci.
Con la sentenza 841/2020 emessa questa mattina, il Tar Calabria ha annullato il provvedimento del presidente della Regione Calabria nella parte in cui aveva consentito la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie e agriturismo con somministrazione esclusiva all'aperto.